Anche il tuo amico a quattro zampe é benvenuto nella Valle Anterselva.
Naturalmente il vostro amico dovrebbe godersi appieno la vacanza, Ció include lunghe passeggiate, escursione alpine e forse anche uno o due seniteri di montagna. Durante le escursioni c´é un obbligo di guinzaglio costante e dovete rimanere sui sentieri segnalati. Evitate le mandrie di animali e le vacche di nutrici, questo rischio é difficile da valutare e potrebbe essere pericoloso per voi e il vostro amico peloso.
Importante:
Dal 2009, il cosiddetto obbligo di guinzaglio e un requisito di museruola per i cani, sono in vigore in Italia- Questo deve essere portato, ma non sempre usato. I proprietari di animali domestici sono responsabili del danno causato del proprio animale domestico.
Toilette per cani:
i sacchetti per i rifiuti cani sono gratuiti e possono essere trovati in tutte le frazioni del comune di Rasun-Anterselva. Dopotutto, non é solo un requisto legale ma anche una questione di rispetto.
Mezzi di trasporto
· Auto: Nel proprio veicolo, il cane deve essere sempre fissato in modo che non possa interferire il guidatore mentre sta guidando. Scatole per cani o simili non solo offrono protezione per te, ma anche per il tuo amico a quattro zampe.
· Autobus e treno: In tutti mezzi pubblici è obbligo di guinzaglio e muserola.
· Biglietti per animali: Biglietto singolo 2,00€, Biglietto giornaliero 3,50€
Veterinari
Brunico Dott. Beikircher Florian Tel. +39 0474 412077
San Lorenzo Dott. Amendla Biagio Tel. +39 0474 474904
San Candido Dott. Furtschegger Alois Tel. +39 0474 916273
Campo Tures Dott.ssa Egger Hora Ingrid Tel. +39 0474 678719
Ci sono alcune regole da seguire per rendere il viaggio sui mezzi pubblici divertente per voi e per i vostri amici a quattro zampe.
più informazioniSui mezzi di trasporto pubblico puoi portare anche il tuo animale, sotto la tua responsabilità e solo se c’è posto a sufficienza. Devi fare attenzione che il tuo animale non disturbi o arrechi danni agli altri passeggeri.
I cani devono essere tenuti al guinzaglio e non possono occupare posti a sedere. Devono indossare la museruola, a eccezione dei cani guida, i quali possono salire sui mezzi pubblici senza la museruola, a meno che gli altri passeggeri o il personale di bordo non ne richiedano l’utilizzo.
Gli animali domestici di piccola taglia trasportati in un’apposita borsa o nel trasportino sono considerati al pari di un bagaglio, pertanto viaggiano gratuitamente.
Gli animali domestici che non viaggiano all’interno di un trasportino possono viaggiare con uno dei seguenti biglietti:
Questi biglietti e tariffe per il trasporto animali valgono unicamente per i mezzi di trasporto altoadigemobilità all’interno dell’Alto Adige e per i treni regionali fino a Trento.
Sulle funivie verso Colle, Verano e Meltina vale una tariffa speciale.